SITE SPECIFIC
SORTILEGIO by ALEX CECCHETTI
16.11.2022
15.04.2023
SORTILEGIO

Per la sua seconda stagione, dal 16 novembre 2022 al 15 aprile 2023, FOROF presenta Sortilegio, mostra personale site specific di Alex Cecchetti - artista, poeta, giardiniere e coreografo - che ha ideato un ambiente sciamanico i cui elementi guidano gli spettatori ad abbandonare sé stessi e andare all’incontro della Natura.

 

In un percorso espositivo fatto di suoni, narrazioni e odori, Sortilegio è un inno alla natura e un invito ad identificarsi con essa che ci ricorda che dobbiamo la nostra vita ad altre specie, come l’aria che respiriamo agli oceani e alle foreste. In questa coabitazione e interdipendenza però abbiamo dimenticato l’amore. Pur amando questo pianeta, le abitudini ci hanno annebbiato per troppo tempo, e con questo sortilegio l’artista vuole far uscire il cuore dal petto a chiunque ne prenderà parte.

 

“Nell’urgenza ecologica che stiamo vivendo oggi, è fin troppo chiaro a tutti quanto sia controproducente controllare e sfruttare la Natura come una risorsa a cui non è dovuto nulla, neanche il rispetto. – Dice Alex Cecchetti - È controproducente perché la Natura vince sempre, il seme vince sempre, siamo noi che perdiamo. Noi siamo natura, siamo parte di essa, non smettiamo di esserlo neanche da morti. Ma è il nostro essere specie, il nostro essere vita che è in pericolo.”

 

Alex Cecchetti

Alex Cecchetti (nato nel 1977, morto nel 2014, risorto nel 2021) è un artista, poeta, giardiniere e coreografo. Difficile da classificare, il suo lavoro può essere considerato come l'arte del non rappresentabile: tattile e poetico, estetico e materialista, crea ambienti mentali e fisici in cui gli spettatori sono parte dell'opera d'arte. Alex Cecchetti presta attenzione ai piccoli ma significativi spostamenti di significati, sensazioni e percezioni che aprono il pubblico a esperienze immaginative di trasformazione interiore. Le sue opere, che definisce incantesimi, trasformano il gioco, la poesia e le collaborazioni con esseri “più che umani” in catalizzatori di esperienze quasi mistiche del quotidiano.

 

Invitati a camminare all'indietro in un giardino o ad indossare gonne per ballare come dervisci seguendo la musica delle frequenze dei pianeti del sistema solare, gli spettatori non sono più confinati solo al ruolo di osservatori. Addormentati da un coro di voci umane che cantano come balene o rapiti da cocktail e pozioni realizzati con piante locali e storie d'amore, gli spettatori sono trasportati in un incantesimo vissuto sia a livello mentale che fisico. Per Sortilegio, Alex Cecchetti ha voluto produrre le nuove opere sul territorio di Roma, collaborando con artigiani del legno, ceramisti, danzatori e giardinieri, con la volontà di dare vita ad una comunità che dialoghi attorno a questioni estetiche e ecologiche.

 

Le mostre e gli incanti recenti includono: SENTIERO per Biennale Gherdeina (destinatario del premio Italian Council del Ministero della Cultura Italiana 2022), MAXXI, Roma (2021), SEMA Seoul Museum of Art (Seoul, KOR) e Netwerk Aalst con Laure Prouvost (2020), Serpentine Galleries London e Castello di Rivoli (2019), Spike Island, Bristol (2018). Palais de Tokyo, Parigi; CCA Ujazdowski Castle, Varsavia; Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino, (tutti nel 2017). Playground Festival e M Leuven & STUK, Leuven, (tutti nel 2016). Serralves, Porto (2014); South London Gallery (2013); MAXXI, Roma e Contemporary Art Centre (CAC), Vilnius (2012).